Nuovi teams d'impiego ricerca di dispersi nelle macerie 2025

Congratulazioni alle 13 squadre di cani REDOG che, dopo molti anni di addestramento, hanno superato il test per l'impiego nella ricerca di persone sepolte
- Pekka Brander e Solaio / gruppo regionale Svizzera oriental
- Leonel Caxaj e Quattro / gruppo regionale Basilea
- Angelika Galliker e Ceres / gruppo regionale Svizzera centrale
- Matthias Gerber e Xelie / gruppo regionale Grigioni
- Mirjam Kälin e Clooney / gruppo regionale Grigioni
- Jonas Kleiber e Bonny / gruppo regionale Basilea
- Lars Peter e Dax / gruppo regionale Zurigo
- Salim Röthlisberger e Shanghaï au paradis d'orsy / gruppo regionale Soletta
- Stephan Routil e Pepper / gruppo regionale Basilea
- Cédric Vaezi e Sierra / gruppo regionale Ginevra
- Bettina Wicki e Meeko / gruppo regionale Svizzera centrale
- Alina Wyss e Baccarà / gruppo regionale Svizzera centrale
Tutti i team d'intervento della ricerca di dispersi nelle macerie
Per la difficile e spesso pericolosa ricerca di persone intrappolate sotto le macerie a seguito di catastrofi, come terremoti o colate detritiche, i membri REDOG si preparano per tre o quattro anni e dimostrano le loro capacità e conoscenze nell’esame operativo di due giorni. Sia i conduttori e i conduttrici che i cani devono disporre di una grande resistenza, fisica e mentale, per poter intervenire. I cani vengono addestrati a localizzare le persone sepolte e a segnalarle al conduttore con abbai e graffi.
Immagini: https://www.vanderegg-jpg.com/























